Site icon Liguria Info

Escursione nella Liguria segreta: i laghi alpini nascosti tra le montagne dell’entroterra

Escursione nella Liguria segreta: i laghi alpini nascosti tra le montagne dell'entroterra

Escursione nella Liguria segreta: i laghi alpini nascosti tra le montagne dell'entroterra

Alla scoperta della Liguria nascosta: un viaggio tra laghi alpini e silenzi poetici

Quando si parla di Liguria, vengono subito in mente le spiagge incastonate tra le falesie, le Cinque Terre, i borghi marinari color pastello e, ovviamente, il pesto. Ma pochi sanno che, oltre la costa e i panorami mediterranei, si nasconde una Liguria diversa: aspra, misteriosa, fatta di vallate segrete, boschi impenetrabili e **laghi alpini incantati**. Pronti a partire per un’escursione nell’entroterra ligure che pochi conoscono? 🎒🌲

Perché scegliere l’entroterra ligure?

Se sei un amante della natura incontaminata, dei silenzi interrotti solo dal rumore dell’acqua e del profumo di muschio umido, l’entroterra ligure è il tuo paradiso nascosto. Meno affollato rispetto alla costa, questo territorio offre sentieri escursionistici sorprendenti e angoli di pura magia che sembrano usciti da una fiaba nordica.

I laghi alpini dell’entroterra sono tra i segreti meglio custoditi della Liguria. Situati spesso sopra i 1000 metri di altitudine, raggiungibili solo a piedi, sono ideali per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa.

I laghi alpini nascosti da scoprire

Ecco una selezione dei laghi più suggestivi dell’entroterra ligure, ognuno con un fascino unico e un’atmosfera senza tempo.

Esperienze da vivere lungo il cammino

L’escursione ai laghi alpini liguri non è solo una passeggiata: è un’esperienza multisensoriale che coinvolge ogni parte di te. Ecco cosa non perdere lungo i sentieri:

Cosa portare con sé per una giornata perfetta

Prima di partire, assicurati di avere tutto il necessario per vivere una giornata all’insegna della natura e della sicurezza:

Quando visitare i laghi alpini della Liguria

Primavera e autunno sono le stagioni ideali per visitare questi luoghi magici: le temperature sono miti, i colori mozzafiato e le folle quasi assenti. In estate, i laghi diventano un’oasi di frescura, mentre in inverno alcune zone possono essere accessibili solo con ciaspole o sci da fondo 🎿.

Attenzione però: alcuni sentieri possono essere chiusi in caso di maltempo o smottamenti. Controlla sempre lo stato dei percorsi prima di partire e chiedi informazioni agli uffici turistici locali o alle guide escursionistiche.

Dove fermarsi a dormire per prolungare l’avventura

Se un solo giorno non basta (spoil: non basta!), puoi optare per:

Un invito alla scoperta autentica

La Liguria dei laghi alpini è un universo parallelo rispetto alle mete balneari più conosciute. Camminare verso questi angoli nascosti significa scegliere un turismo lento, consapevole e sostenibile, che valorizza il territorio e regala emozioni vere.

Lasciati sorprendere dalla Liguria che non ti aspettavi: silenziosa, verde, selvaggia e profondamente emozionante. E chissà, tra specchi d’acqua limpida e sentieri solitari, potresti trovare anche un po’ di te stesso 🌄💙.

Quitter la version mobile