Site icon Liguria Info

I migliori parchi per un safari in Tanzania

I migliori parchi per un safari in Tanzania

I migliori parchi per un safari in Tanzania

La Tanzania è uno dei paesi più apprezzati al mondo per vivere un’esperienza di safari autentica e immersiva. Con la sua straordinaria varietà di ecosistemi, la fauna selvaggia tra le più iconiche del continente africano e una cultura accogliente e vibrante, questa destinazione è la promessa di un viaggio indimenticabile. Se stai cercando i migliori parchi per un safari in Tanzania, sei nel posto giusto: in questo articolo scoprirai i luoghi imperdibili per avvistare i Big Five, assistere alla grande migrazione o semplicemente immergerti nella natura selvaggia, guidato da esperti locali.

Parco Nazionale del Serengeti – Il regno della migrazione

Il Parco Nazionale del Serengeti è probabilmente la destinazione safari più famosa della Tanzania, e per buoni motivi. Inserito nel patrimonio mondiale dell’UNESCO, questo immenso ecosistema ospita ogni anno la straordinaria migrazione di oltre 1,5 milioni di gnu, zebre e gazzelle, accompagnati da leoni, iene e altri predatori in agguato.

Il Serengeti offre paesaggi che sembrano infiniti: savane dorate, colline lievi e foreste di acacie si alternano creando scenari sempre diversi. Durante i mesi tra dicembre e luglio, a seconda della posizione e delle piogge, si possono osservare i grandi branchi in movimento: uno spettacolo naturale davvero unico al mondo.

Ciò che rende il Serengeti ancora più speciale è la possibilità di effettuare safari in 4×4, ma anche safari a piedi accompagnati da guide locali esperte o voli in mongolfiera all’alba per osservare la savana dall’alto. Un'esperienza che coniuga l'avventura al rispetto profondo della natura.

Crateri di Ngorongoro – Un Eden preistorico

A pochi chilometri a sud-est del Serengeti si trova la Ngorongoro Conservation Area, celebre per il suo cratere principale largo 20 km e profondo 600 metri. Considerato una delle sette meraviglie naturali dell’Africa, il Cratere di Ngorongoro ospita una densità di animali selvatici tra le più alte del pianeta: elefanti, bufali, leoni, rinoceronti neri (molto rari) e ippopotami vivono in questo ecosistema chiuso e rigoglioso.

L’origine vulcanica e la particolare struttura a conca del cratere creano un microclima favorevole, con fonti d’acqua permanenti che attirano animali durante tutto l'anno. È una delle migliori location per vedere i “Big Five” in un solo giorno.

Un safari nel Ngorongoro regala un’emozione intensa: lo spettacolo della fauna, incorniciato dalle pareti verdi del cratere, offre un punto di vista unico e privilegiato sulla vita selvaggia africana.

Parco Nazionale di Tarangire – Il paradiso degli elefanti

Spesso sottovalutato rispetto ai suoi “cugini” più famosi, il Parco Nazionale di Tarangire è una gemma nascosta del nord della Tanzania. Conosciuto per la sua grande popolazione di elefanti, regala spettacoli sorprendenti quando questi giganti si raggruppano in stormi numerosi attorno al fiume Tarangire, fonte primaria d’acqua nella stagione secca.

A Tarangire si ammirano suggestivi baobab secolari, predatori in caccia e oltre 550 specie di uccelli, una vera meraviglia per gli amanti del birdwatching. È perfetto per chi cerca un’esperienza più tranquilla, lontano dalle rotte turistiche più affollate.

Inoltre, Tarangire è una destinazione che si adatta benissimo a safaris in famiglia, grazie alla sua accessibilità e alla ricca biodiversità visibile anche durante brevi escursioni giornaliere.

Lago Manyara – Contrasti e paesaggi sorprendenti

Situato tra la Rift Valley e la lussureggiante foresta tropicale, il Parco Nazionale del Lago Manyara è un piccolo gioiello spesso incluso nei circuiti del nord. Perfetto come tappa iniziale di un safari, il parco offre paesaggi incredibilmente diversi in un’area relativamente compatta: dalle foreste alle pareti della scarpata, passando per il lago alcalino che ospita fenicotteri rosa e altri uccelli acquatici.

Il Lago Manyara è famoso anche per i leoni che amano arrampicarsi sugli alberi – un comportamento raro – e per la facile osservazione di giraffe, zebre, bufali e scimmie. È un parco che sorprende per la sua varietà e l’intimità del contatto con la natura.

Parco Nazionale di Ruaha – Lontano dalle rotte turistiche

Se stai cercando un’esperienza autentica e fuori dai sentieri battuti, il Parco Nazionale di Ruaha (nella Tanzania meridionale) è la risposta. È il secondo parco più grande del paese ma resta una delle aree meno visitate, conservando tutta la sua autenticità e bellezza selvaggia.

La varietà di paesaggi – savane, foreste di miombo, fiumi stagionali – attira un’eccezionale concentrazione di predatori, inclusi leoni, leopardi e ghepardi, ma anche una notevole popolazione di elefanti. Qui si vive il safari come un vero esploratore, accompagnati da guide locali che conoscono ogni angolo nascosto del parco.

Combinare Ruaha con i parchi del nord offre una visione completa della biodiversità tanzaniana e permette di scoprire sia la Tanzania più iconica che quella più segreta.

Parco Nazionale di Selous / Nyerere – La wilderness africana

L’ex Riserva di Selous, ora parte del Parco Nazionale di Nyerere, è una delle più grandi riserve faunistiche dell’Africa. Situato anch’esso a sud, lungo il fiume Rufiji, è un santuario remoto idealmente pensato per viaggiatori curiosi e amanti della natura più selvaggia.

Qui predominano i safari in barca e i trekking a piedi, un aspetto che rende l’esperienza diversa e più avventurosa rispetto ai classici safari in fuoristrada. È anche una delle poche aree dove ammirare cani selvatici africani, una specie in pericolo d’estinzione.

Lontano dal turismo di massa, il Nyerere è l’occasione per vivere la vera “wilderness” africana, in compagnia di guide esperte e in totale immersione nella natura.

Un safari su misura con esperti locali

Per vivere appieno questi incredibili parchi della Tanzania, affidarsi a un’organizzazione esperta e locale può fare davvero la differenza. Hors Pistes Tanzanie è un’agenzia basata ad Arusha, fondata da due fratelli appassionati, Gary e Jonathan, che conoscono ogni angolo del territorio. Dal 2010, la loro equipe di guide, cuochi e operatori tanzaniani crea safari personalizzati e responsabili, permettendo a ogni viaggiatore di vivere un’avventura a misura e ricca di emozioni.

Sia che tu sogni un safari Big Five, un bivacco sotto le stelle, o un’esperienza culturale a contatto con le comunità locali, l’approccio di Hors Pistes Tanzanie è quello dell'autenticità, dell’impegno sostenibile e della sicurezza, senza mai rinunciare al comfort. I veicoli 4×4 Land Cruiser sono attrezzati per l’osservazione della fauna e i lodge selezionati combinano immersione nella natura e comodità.

I viaggi possono essere completamente personalizzati: scegliere la durata, la stagione, gli alloggi o inserire tappe speciali come l’ascesa al Kilimangiaro o un soggiorno al mare a Zanzibar. Una flessibilità che si unisce all’eccellenza di un team che vive ogni giorno a contatto con questa straordinaria terra.

Per saperne di più e iniziare a progettare il tuo safari tanzania italiano, visita il sito di Fuori Pista e lasciati ispirare da chi conosce la Tanzania nel profondo.

Quando fare un safari in Tanzania?

La Tanzania è visitabile tutto l’anno, ma il miglior periodo per un safari dipende da ciò che vuoi vedere. La stagione secca, tra giugno e ottobre, è ideale per l’osservazione della fauna: gli animali si concentrano intorno alle fonti d’acqua ed è più facile avvistarli. Inoltre, è in questo periodo che si verifica la famigerata traversata del fiume Mara durante la migrazione nel Serengeti settentrionale.

I mesi tra dicembre e marzo sono perfetti per vedere la fase di parto dei gnu nel Serengeti meridionale, un momento emozionante e toccante, con uno spettacolo di vita e predazione senza pari. Anche la stagione delle “piccole piogge” (novembre) e quella delle piogge più intense (aprile e maggio) possono offrire esperienze straordinarie, con paesaggi verdissimi, meno visitatori e tariffe più vantaggiose.

Altri consigli per un viaggio indimenticabile

La Tanzania è una terra che accoglie, incanta e trasforma. Ogni safari è un racconto diverso, ogni alba in savana un nuovo inizio, ogni incontro con la fauna, un attimo sospeso nel tempo. Che tu sia alla ricerca di emozioni forti, di silenzi immensi o di paesaggi mozzafiato, l’Africa ti aspetta. E con Hors Pistes Tanzanie, sei già nel cuore dell’avventura.

Quitter la version mobile